Salve,
come da titolo ... apro questo thread (in realtà saranno una serie di thread) per spiegare perchè sono arrivato alla multi amplificazione e che cosa , secondo me, ho ottenuto con questa configurazione.
Ovviamente non mancheranno grafici e qualche "misura" per rendere bene l' idea.
Direi che si può dividere il tutto in diversi step.
Sicuramente il primo è la descrizione dell' ambiente (molto importante, secondo me) per poi passare alla configurazione , passando per un po' di misure e, infine, con quelle che sono le mie considerazioni.
Cominciamo con la descrizione dell' ambiente.
Dico subito che è di tipo dedicato, essendo il mio studio personale.
Stanza "atipica", nel senso che non è regolare, ovvero le pareti non sono perpendicolari. Le dimensioni sono 5.40 mt x 4.70 mt x 4.50 mt.
Se la dovessi rapportare ad una figura geometrica, sarebbe sicuramente un trapezio irregolare.
Menzione particolare merita il soffitto , visto che è a cupola con il suo punto più alto posto a 4.50 mt.
Muri in pietra , essendo una casa ubicata in pieno centro storico a Siena , di spessore di 80cm.
All 'interno della stanza vi è una libreria piena di libri e di LP , un tappeto posto davanti all' impianto e un paio di tavoli. Uno da lavoro e uno antico intarsiato.
L' impianto è ubicato sul lato più lungo con la "classica" disposizione che vede le elettroniche poste in mezzo ai diffusori.
Direi che la descrizione della stanza è terminata.
Nel prossimo thread la descrizione dell' impianto.
to be continued ...
Ciao !!