Buonasera a tutti.
Pur essendo un appartenente ad un'altra parrocchia sonica (ho un impianto Full Accuphase...), scrivo qui in quanto un conoscente ha due pezzi anni settanta inusati da tempo, che vorrebbe, previo controllo tecnico, riutilizzare per il proprio impianto.
I pezzi in questione sono un finale McIntosh MC2300, ed una coppia di mastodontiche Infinity Quantum Source. Queste ultime (Il Mc in questo contesto non credo necessiti di presentazioni... :D ) sono grossi e pesanti (176 centimetri d'altezza per 86 Kg di peso) diffusori della fine degli anni settanta, a quattro vie e dotati di di svariati tweeter Emit ( di cui peraltro dobbiamo verificare la buona funzionalità); con i loro 84 dB di efficienza, e memore di ascolti passati di altri diffusori di questa Casa, non credo siano un carico facile... tutt'altro.
Varie le questioni sul tappeto:
1) qualche forumer ha mai testato quest'abbinata, o una simile? Se si, con quali risultati?
2) sulla carta e' comunque un'abbinamento fattibile?
3) come periodo e suono, quale pre McIntosh si abbinerebbe bene all'Mc2300?
In attesa di consigli, saluto cordialmente.
Frovalta.
Pur essendo un appartenente ad un'altra parrocchia sonica (ho un impianto Full Accuphase...), scrivo qui in quanto un conoscente ha due pezzi anni settanta inusati da tempo, che vorrebbe, previo controllo tecnico, riutilizzare per il proprio impianto.
I pezzi in questione sono un finale McIntosh MC2300, ed una coppia di mastodontiche Infinity Quantum Source. Queste ultime (Il Mc in questo contesto non credo necessiti di presentazioni... :D ) sono grossi e pesanti (176 centimetri d'altezza per 86 Kg di peso) diffusori della fine degli anni settanta, a quattro vie e dotati di di svariati tweeter Emit ( di cui peraltro dobbiamo verificare la buona funzionalità); con i loro 84 dB di efficienza, e memore di ascolti passati di altri diffusori di questa Casa, non credo siano un carico facile... tutt'altro.
Varie le questioni sul tappeto:
1) qualche forumer ha mai testato quest'abbinata, o una simile? Se si, con quali risultati?
2) sulla carta e' comunque un'abbinamento fattibile?
3) come periodo e suono, quale pre McIntosh si abbinerebbe bene all'Mc2300?
In attesa di consigli, saluto cordialmente.
Frovalta.