Quantcast
Channel: McIntosh Discussions on videohifi.com forum
Viewing all 350 articles
Browse latest View live

MA 7000 e ESB 7/06

$
0
0
Ciao a tutti.
Ho comprato queste storiche esb per curiosità e nostalgia di quando potevo solo guardarle (vedi thread in vintage audio). Le ho collegate al mio Ma 7000 da circa un mese e francamente non riesco a staccarle più! I due se la intendono, il suono che scaturisce è maestoso, alto e di grande immagine. La timbrica è corretta e la naturalezza dell'emissione tale da offrire ore ed ore di ascolto senza fatica. Che dire, certo i miei diffusori hanno maggior dettaglio e apertura, sono diversi e più moderni (klipsch p37f), tuttavia le 7/06 sono un prodotto a se stante, di grande fascino e personalità che, a mio parere, non si paragonano a nulla. Sono le 7/06, punto. Tutto ció per condividerlo con Voi.

Nuovo video

Dell'MT10, del vinile, del digitale e sul futuro della riproduzione domestica della musica.

$
0
0
Apro questo thread con l'obiettivo di provare a fare il punto della situazione sulla musica riprodotta tra le pareti domestiche. So che è un argomento complesso e che, come in molte cose della vita, i pareri contrari a quello che sto per scrivere, non mancheranno. Mi auguro però che, la discussione che ne seguirà, potrà portare ad una crescita di conoscenza per tutti.
Come sapete, da un paio di settimane, nel mio impianto principale troneggia l'MT10. Dopo un primo momento di "sbandamento" e di adattamento all'uso di una macchina ben più complessa rispetto al vecchio Thorens, ho potuto concentrarmi su alcuni aspetti che hanno fatto scaturire nella mia testa alcune tesi.
Già da circa un anno, frequentando audiofili che avevano come sorgente principale il vinile, mi ero accorto di un qualcosa di anomalo, di strano ed alineo nell'ascolto del digitale che, giorno dopo giorno, ha eroso le mie convinzioni, o parte di esse, sulla superiorità qualitativa del digitale rispetto all'analogico. La mia non è una abiura ma un prendere atto che l'ascolto del vecchio vinile porta con se un ritorno ad una specie di umanesimo che, in 30 e passa anni, il digitale ci ha negato.

mcd 550 vs mct450 - d-150

$
0
0
Salve ,  considerazioni su questo "duello"

mc 452 vs gryphon colosseum

$
0
0

Buongiorno, sul sito di audioexcellence sembrerebbe che  ci sia una prova a confronto tra i due apparecchi. Ci sarebbe un volontario, conoscitore della lingua, che si presterebbe ad una traduzione?

Grazie

D150 come ampli per cuffia e/o alternative

$
0
0
Mi stavo chiedendo come sia il D150 come amplificatore per cuffia e come si posizioni rispetto all' uscita delle altre elettroniche Mc (CD e preamplificatori) e rispetto ad amplificatori dedicati Mc (tipo MHA100) o amplificatori di alter marche. Avete avuto modo di fare paragoni?

Il MHA lo scarterei per il prezzo eccessivo, le dimensioni e il fatto che ha un DAC integrato...

Il D150 e'abbastanza complete e se andasse bene potrei farci un pensierino...

Allo stesso prezzo mi sono stati consigliati oggetti prodotti da marchi come Shiit o Burson che sembrano molto interessanti.

Qualche tempo fa avevo paragonato con una cuffia economica il mio vecchio D100 con le uscite del C2500 e MCD301 e avevo preferito il primo.

Adesso vorrei acquistare un amplfiicatore dedicato da posizionare vicino al PC che incorpori anche un DAC o un due telai DAC / amplificatore. Il motivo della domanda e' capire se un un D150 possa fare al caso mio per questa applicazione.con cuffie ben dicverse (110 ohm, 1-4W raccomandati)da quelle con le quali a suo tempo avevo fatto le prove...

Ciao a tutti,

Matteo

Cambio Preamplificatore per i finali MC240 - MC60

$
0
0
Salve Ragazzi,
ogni tanto mi prende la voglia di cambiare qualcosa,  
vorrei cambiare il mio Preamplificatore McIntosh C11,anche se in ottimo stato e tutto originale.
Non vorrei sbagliare acquisto, anche perchè dovrei vendere il C11 per monetizzare e poi trovare un Preamplificatore che superi di Qualità il mio C11.
"Per Fede" vorrei restare su McIntosh, anche se amici mi sconsigliano i Preamplificatori McIntosh.
molti mi dicono acquista Audio Research SP10 oppure i Reference, un mio amico e fissato con il Conrad Johnson Premier 7B venderebbe la moglie per averlo...
chi invece mi consiglia Convergent  SP1, magari il Legend,
invece un noto esperto riparatore del campo McIntosh mi suggerisce di prendere il
McIntosh C22 Commemorativo Edition, perchè secondo lui e il migliore preamplificatore di ieri,oggi ,e domani.
Maaaaa, sicuramente suonerà molto bene con un ottima musicalità, ma se poi lo confrontiamo con un McIntosh C2200 tutto rivalvolato Telefunken NOS come la mettiamo.
Faccio presente che i miei finali sono i Monoblock MC60 e il McIntosh MC240.
Come Diffusori Tannoy Turnberry SE
Sorgenti: Thorens TD124 e Audio Analogue Maestro new
Cavi tutti Van Den Hul
Vorrei un buon consiglio, valido, io personalmente a scatola chiusa prenderei C2200, ma non vorrei che con i miei finali anni 60 suonasse meglio il C22CE.
Aspetto notizie
Royperformance

**== :-\" **==

Pretendete di aprire sempre i vostri vintage mcintosh...

$
0
0
...prima dell'acquisto. Nei miei mc30 portati in revisione ho trovato di tutto, mummie, esperimenti genetici, residui bellici e quant'altro. Qualcuno si era divertito a metterci le mani per fare non si è capito cosa a detta del tecnico. Per la verità non suonavamo neanche male ma qualcosa mi diceva che era meglio farli vedere da qualcuno. È infatti....quindi occhio, aprire sempre e non lasciarsi trascinare, come nel mio caso, dal fascino dell'antico.
A voi e' capitato niente di simile?

buongiorno e consiglio.

$
0
0
Buongiorno a tutti, mi chiamo Paolo e sono un appassionato di apparecchi Hifi vintage, negli anni ne ho collezionati tanti, di tutte le marche, ho sempre cercato di acquistare i top di gamma delle varie marche, quelli che negli anni d'oro della mia infanzia potevo vedere solo su Steroplay o al SIM Hifi di Milano.

Non chiedetemi perchè ma non ho mai acquistato un McIntosh, non so perchè, ma da giovane  non mi piacevano e quando, negli ultimi anni mi è tornata la passione per questi splendidi oggetti non ho mai pensato a McIntosh.
Poi.... un giorno, guardo due foto,  ne guardo altre due, faccio un giro in questa sezione e.... adesso a casa ho la storica coppia C28 + MC2505, due macchine bellissime tenute maniacalmente alle quali ho fatto fare una revisione completa da Terragni e di cui sono pienamente soddisfatto (credo che a breve arriverà anche il tuner MR78).

la domanda adesso è: che diffusori gli accoppio (il piatto è un denon dp60L con testina grado gold) ? (oggi sono collegati a delle modeste Indiana Line)
Il budget è di 1.500 / 2.500 euro, li vorrei nuovi (no vintage) e possibilmente diffusori da pavimento, al momento sono orientato su:
Sonus Faber Vener 2.5
Klipsch RP-280F
Tannoy Precision 6.4

ma non ho nessun riferimento per scegliere l'una  l'altra, si accettano suggerimenti (anche di altri modelli naturalmente)
Ascolto musica pop / rock / elettronica anni 80 no classica, no jazz.
Grazie in anticipo, un caro saluto.
Paolo




Prezzo ma5200

$
0
0
Nel weekend ho avuto un breve incontro intimo con un ma5200 e devo dire che mi ha convinto più degli altri 6x00 con trasformatori che ho sentito finora.
Dato che nessun negozio scrive chiaramente che sconto fanno su MI volevo sapere secondo voi quale sarebbe un buon prezzo per il nuovo ( da quel che ho capito siamo comunque sotto i 4000) e possibilmente anche per usato o ex demo.
Grazie in anticipo

Che caldo!

$
0
0
Il finale Mc275 è una bella stufetta, mi chiedo se può danneggiare il C22?
Purtroppo non ho alternative, per motivi di spazio devo usare per forza questo mobile...
Inserire un pannello di legno, casomai di sughero, sotto il pre potrebbe essere una buona soluzione?
Non ditemi di comprare un bel finale stato solido per l'estate, perchè potrei anche farlo e sarebbe la volta buona che mia moglie diventa uxoricida!

image


Ricambi:componenti McIntosh Vintage Originali, resistenze,condensatori,ecc..

$
0
0
Ciao ragazzi,
mi sono accorto che il mio McIntosh C11, possiede un condensatore di alimentazione che non funziona più bene, perchè crea un piccolo ronzio sul canale destro, ma stabile , non aumenta se aumenti il volume.
Su e-bay in USA, si trovano i 3 condensatori di uscita  per il mio C11, ma credo dalla forma che non siano gli ORIGINALI.
Il mio McIntosh C11 è completamente Originale, tutti i componenti sono in ottima forma, solo questo condensatore non va, ma voglio mettere quelli ORIGINALI.
P.S: dove posso acquistare in rete i 3 condensatori di alimentazione per il mio McIntosh C11.
Vi ringrazio anticipatamente a tutti.
Royperformance

Pre C50 e sub Jlaudio gotham

$
0
0
iCiao a tutti,un aiuto a chi ne sá qualcosa,mi hanno portato a casa in prova un sub strepitoso, si dice che non c'è nè di meglio.... JLAUDIO GOTHAM: 160 kg ,2 coni da 34 in sospensione pneumatica per 3800 W....meravigliosi...peccato il prezzo ma se arrivò a trattare bene...speriamo, anche perchè dopo aver sentito questo non saprei cosa prendere che si avvicini anche vagamente.  Comunque il mio problema è questo: nel suo manuale scrivono che sarebbe preferibili collegalo in bilanciato, ma sul C50 il sub l'ho sempre collegato a 2 RCA, però vedo anche dei output oltre quello dei finali anche altri, secondo voi c'è modo di collegarlo in bilanciato?Grazie anticipatamente. Max  
Ps fuori ot mi ricordate come si mettono un 2 foto.......

C52+ MC301 - Nuova recensione estera.

mc 2105: ancora attuale?

$
0
0
ovviamente sì, sarà la risposta all'unisono. ma il suono di un ampli di 40 anni fa non può che essere peculiare e diverso da quello cui siamo abituati oggi ( oltre la difficoltà nel trovarne uno in ottimo stato estetico ed elettrico).
il mio riferimento in casa mac risale a qualche anno fa, dato da 275+c2200 con klipsch p17. suono fantastico, scena enorme, godibile per ore e ore anche ad alto volume. 
chi conosce il mondo mac riesce a farmi capire le differenze che potrei trovare tra un 2105 e 275, giusto per semplificare le cose.

tenk iu

Tempi di spedizione ricambi McIntosh

$
0
0
ciao ragazzi,
avete mai avuto bisogno di ricambi mcintosh?
se si quanto avete atteso?
io ho il mio MC 302 al Triodo in attesa di un vu meter
e loro poiche non lo avevano in magazzino
non mi hanno saputo dare un tempo preciso
mi hanno detto dalle 2 settimane ai 2 mesi...
2 mesi pero mi sembra in po esagerato come tempistica

D-100 come pre qualcuno lo ha provato?

$
0
0
salve ragazzi,
volevo sapere se qualcuno di voi ha mai utilizzato il d100 come preamplificatore
a voi le risposte





"Aria" intorno a MA2275

$
0
0

Dovrei inserire l'integrato in oggetto in un tavolino audio (Norstone Bergen) che ha il vano inferiore esattamente alto come il Mc, quindi non utilizzabile.

Potrei però smontare i piedi di plastica e far appoggiare l'integrato sui 4 piccoli piedini predisposi per le installazioni "custom", ottenendo così uno spazio di 4 cm al di sopra dell'elettronica.

Ovviamente il ripiano è completamente aperto nelle quattro facce laterali.

Mi chiedo (anzi vi chiedo): è fattibile o sconsigliabile?

Grazie.

MA 5200 vs MA 6400

$
0
0
Avendo ascoltato recentemente il 5200  in abbinamento a diversi diffusori (e ambienti) ho avuto sempre l'impessione che il 5200 sia abbastanza "diverso" rispetto al vecchio 6400 pur erogando la stessa potenza (100+100)... direi inferiore.

Mi posso essere sbagliato?

Magnepan con McIntosh

$
0
0
ciao ragazzi
mi chiedo se qualcuno ha mai sentito i diffusori in oggetto con qualche ampli mc?
se si come suonano?
Viewing all 350 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>