Quantcast
Channel: McIntosh Discussions on videohifi.com forum
Viewing all 350 articles
Browse latest View live

mc 2105: ancora attuale?

$
0
0
ovviamente sì, sarà la risposta all'unisono. ma il suono di un ampli di 40 anni fa non può che essere peculiare e diverso da quello cui siamo abituati oggi ( oltre la difficoltà nel trovarne uno in ottimo stato estetico ed elettrico).
il mio riferimento in casa mac risale a qualche anno fa, dato da 275+c2200 con klipsch p17. suono fantastico, scena enorme, godibile per ore e ore anche ad alto volume. 
chi conosce il mondo mac riesce a farmi capire le differenze che potrei trovare tra un 2105 e 275, giusto per semplificare le cose.

tenk iu

Uscite variabili del 500 e del 301

$
0
0

Le uscite variabili dei due lettori sono identiche?


Grazie e cordiali saluti.

ma 6500

$
0
0
Buonasera a tutti...da un paio di mesi sono entrato nel mondo Mc con un bellissimo integrato 6500 che pilota delle jbl 4343 con sorgenti gira pioneer pl50l (testina glanz) e cd denon o pink triangle numeral. Bel suono caldo ma dinamico quanto basta per pilotare i 15 pollici delle jbl con la parte alta dello spettro sonoro mai aggressiva. Nell'ipotesi di effettuare un passo in avanti
nell'amplificazione ,magari pre e finale o anche un integrato migliore, quale consiglio potete darmi ? Naturalmente sempre nell'ambito degli occhioni blu. Dimenticavo: ho provato prima del 6500 un 6900 limited edition ma con risultati veramente poco buoni (sempre con le 4343...) denotando un sound goffo e lento. Grazie per l'attenzione.

Linee guida: innovare nella continuità

$
0
0
Una premessa è doverosa. VHF nasce con l'obiettivo di essere il “salotto buono” del'hifi italiana, converrete con me che nel salotto buono non si rutta, non si sputa sul pavimento, non si butta la cenere per terra, le torte si mangiano e non si tirano in faccia agli altri commensali, non ci si offende platealmente. Purtroppo mi duole constatare che nel corso del tempo i tono delle discussioni, in quasi tutte le sezioni del forum, sono diventati sempre più offensivi, drammatici, aggressivi e personalizzati, con il risultato di far scappare tecnici qualificati e di mettere in soggezione i nuovi scritti. Un forum tematico non è un blog, non è un social, non è il bar in piazza, è un luogo virtuale dove persone che condividono lo stesso interesse e la stessa passione si incontrano per condividere esperienze, per imparare cose nuove, per aiutare chi ha dei problemi a risolverli, non si va in un forum tematico per “vincere nel dibattito”, per affermare una propria tesi. In un forum tematico tutti han diritto di esprimere le proprie posizioni, e tutti hanno il diritto di contestarle, ma tutto questo deve avvenire nel rispetto reciproco, usando il più possibile un linguaggio civile. Le offese, gli insulti e i battibecchi personali non sono consentiti dal regolamento attuale e nel futuro si farà di tutto per far rispettare queste poche regole di vivere civile.
Altro punto di debolezza del forum, i continui ot che fanno perdere il filo del discorso, è un andazzo che deve cessare, perché impedisce una positiva fruizione del forum; se. mentre di discute di a, si solleva il problema di b, meglio aprire una discussione autonoma su b, a tutto vantaggio della comunità.
Per cultura e formazione, preferisco usare la ragionevolezza e la persuasione, non la “repressione”, questo non vuol dire che chi dovesse perseverare in comportamenti non conformi al regolamento potrà farlo ad infinito, se serve verranno presi i provvedimenti necessari (anche se per tutto lo staff resta una sconfitta doverlo fare) 

Come si leggono i vmeter (ma6600)

$
0
0
Oggi , dopo averlo sentito svariate volte , complici le nuove jbl 4333 di un mio amico mi sono avvicinato al Mc per vedere quanti watt si bevessero le ammerricane.
Nella scala dei vmeter sul versante superiore ci sono i watt e qui nulla di complicato anche se la scala , imho , se non l'ho interpretata male è suddivisa in maniera poco logica.
Tutti i vari passi vanno da frazioni di watt per arrivare a 20 e poi i 200 w con credo il picco a 400.
praticamente quando l'ampli supera i 20 w di assorbimento ma meno di 200 non sai quanta è la potenza richiesta...
Nel versante inferiore invece ci sono i db che vanno da 0 a fine corsa e iniziano da -50 db , ecco qui non so proprio cosa ci dovrei leggere in quei dati .

D1100

$
0
0
image
Da una settimana ho in prova il D1100. Questo nuovo dac sarà oggetto di una recensione che prossimamente sarà pubblicata sul Magazine.
Apro questo thread non per farvi delle anticipazioni, anche perchè la macchina è ancora nella fase di rodaggio, ma per evidenziarvi un aspetto che, erroneamente, pensavo fosse secondario. Ho sempre ritenuto l'MCD1100, oltre che uno dei migliori lettori a singolo telaio, anche un ottimo dac. Si lo è ma.....avere a disposizione un vero dac di ultima generazione (anche se monta l'oramai maturo Ess Sabre 9018S) con la propria doppia alimentazione, porta l'ascolto della musica liquida ad un livello tale da non far rimpiangere più il supporto fisico. si, lo ammetto e ne faccio ammenda. Ero fra quelli che ha sempre ritenuto la musica iquida poco più che un gioco, un bel passatempo. L'arrivo a casa del D1100 ha cambiato sostanzialmente la mia fruizione della musica. Inoltre mi ha permesso di sperimentare l'ascolto dei file ad alta risoluzione (DXD 352.8 - DSD64, 128 e 256). Vi posso garantire che tornare ad ascoltare un file a risoluzione standard, dopo aver assaggiato la qualità di tali vette, è dura da mandare giù.
Le prove continuano......

Mcintosh ma 6850 con biamplificazione

$
0
0
Mi servirebbe una cortesia, in pratica sto imbastendo un tentativo di biamplificazione con le mie jbl 4320.
Il fatto è che al momento non ho un preamplificatore, ma avrei, oltre al mcintosh, un finale che intendevo utilizzare per le vie alte.
In basso pensavo di usare il mcintosh (entrando direttamente sul finale bypassando il pre), la domanda che mi facevo era questa: posso usare il mcintosh anche come pre?
Nel senso che esco dal mcintosh (pre out), vado al crossover, poi entro nel mcintosh (power in) e nel'altro finale e poi alle casse.

Qualcuno sa se è una cosa fattibile?
Grazie

Duevel Venus.... e MC

$
0
0
Qualcuno ha provato diffusori omnidirezionali con ampli MC a valvole tipo MC275 o MA2275?
Secondo voi è un carico semplice, sono dati per 88 db di sensibilità a 4 ohm di impedenza.
Esperienze?
Li ho sentiti da un conoscente e mi sono piaciuti molto ma non so che accoppiata aspettarmi dalle valvole MC.
Grazie, ciao.

Sostituzione glass C 2300

$
0
0
Buongiorno
So che è un argomento trattato più volte ma questi ti sfiancano, effettuato bonifico il 31-10-2016 al centro assistenza, ad oggi nessuna comunicazione.
So anche che loro precisano che i tempi non dipendono da loro, centro assistenza, ma dalla casa madre, quindi aspettiamo fiduciosi.




Preamplificatore Mcintosh C2200 opinioni

$
0
0
In estate o fine estate se riuscirò acquisterò questo pre che sostituirà l'attuale e amato KLimo Merlin,
So già che non avrò modo di ascoltarlo prima dell'acquisto, il mio setup è quello a firma in basso, ritenete che potrei avere un reale miglioramento?
In linea assolutamente teorica quali potrebbero essere le differenze rispetto al Merlin?
Vedo inoltre che il c2200 è più raro in vendita rispetto al c220, c2300,c2500 ECC...c'è un motivo?
Grazie
Nedo

Macinthos/focal

$
0
0
Salve a tutti sono a una svolta mi è capitato l'occasione di portarmi a casa una coppia di sonusfaber olimpica 1 o delle focal 1008be da abbinare al mio mc 6900 le cosa mi consigliate? C'è più sinergia con focal o sonusfaber!!!! :-? :-?

8 - 4 ohm

$
0
0
Salve ,  ho da poco tempo il 7900 e volevo sapere da voi piu' esperti , cosa cambierebbe nel suono spostare i cavi di potenza da 8 a 4 ohm . i miei diffusori sono a 8 ohm .  
non mi dite prova ...  una piccola prova l ho fatta ma , devo ancora riprovare. 
Saluti 

Magari un pochino defilato e senza scimmie... Possibile?

$
0
0
Un vibrante saluto a tutti.
Mentre mi stavo gustando un bel disco, stavo ragionando che a distanza di circa 9 mesi e più precisamente, da quando ho fatto il salto verso il Mc302 da abbinare al C220, le mie per quanto piccole e timorose scimmiette audiofile sono del tutto scomparse.
Leggo sempre con attenzione ma posto molto meno anche per via di questo fatto. Sono stato fortunato ad avere azzeccato il setup oppure è solo questione di tempo e sto vivendo una morbida e calda illusione? :) 
Ad ogni modo rinnovo i miei saluti a tutti e come sempre... buoni e soddisfacenti ascolti.


Differenze tra mc 275 e ma 2275 (valvole)

$
0
0

Ho notato che il 2275 ha, oltre alle 4 KT88 o 6550, solo due valvoline (12AT7), mentre il 275 ne ben 7. Ero convinto che la sezione finale fosse la stessa: mi potete spiegare il motivo di questa differenza?


Grazie e cordiali saluti.

Quotazione Mcintosh mcd 500

$
0
0
Ciao a tutti, sto ascoltando in prova in queste ore il cdp in questione e devo dire che è un gran bel lettore. So che è stato sostituito dal 550 ma mi piacerebbe sapere la quotazione sul nuovo di questo lettore. Qualcuno può aiutarmi?

MCINTOSH MB 50

$
0
0
Qualcuno ha avuto modo di provarlo ?

Calorimetria dei vu meter

$
0
0
Fino ad oggi avevo fatto caso alla frequente differenza di illuminazione dei vu meter, soprattutto quelli non led
Osservando gli enormi occhioni blu di un Ma 8000, ho notato che il blu dei due vu meter non era del tutto omogeneo
Nel giro di qualche settimana ho verificato allora i miei 6500 e 6800, e poi il 6400 e i 601 di conoscenti e amici
Mi pare che il colore non sia perfettamente omogeneo in nessuno di questi apparecchi, con diverse sfumature di verde che non sono fastidiose ma non sono del tutto identiche
Non so se ho le visioni... voi che dite?

Sto per cadere nella "trappola"...

$
0
0
Ho fatto pulizia nel mio impianto, rimanendo solo con i miei adorati klimo merlino + kent e LS3/5A rigorosamente Rogers 15 ohm. Volendo avere a disp. anche una amplificazione ss, ora o mai più, se Mc deve essere che sia. Considerando un budget di 5/6000 euro per ampli e casse ( pref. da pavimento ) e la mia predilezione x Sonus Faber ( ho appena venduto le Electa Amator I ) mi consigliate un integrato moderno tipo 6300 o 5200 o qualcosa con gli AF oppure un finale ( 252 ? ) da abbinare al Merlino ? Cosa ne pensate poi di Liuto Tower o Cremona M ? Eventuali sugg. oltre Sonus Faber ? Scusate le tante domande, ma è un terreno nuovo e i soldi in gioco, per me, sono tanti.
Grazie in anticipo.
Mauro

Telecomandi...

$
0
0
Ciao a tutti,
Il mio telecomando del ma 6300 tenuto SEMPRE nel cellophane originale è in condizioni disastrose per via della gomma deteriorata che ha un effetto appiccicaticcio che fa molto caramella mou.
Mi dicono che esiste un modo per 'lavare' questi telecomandi e togliere questa patina gelatina dalla gomma. Qualcuno lo ha mai fatto?. Vorrei provare io senza passare dal centro assistenza e lasciare svariate decine di euro per la pulizia di un oggetto il cui valore è di pochi spiccioli.
Qualcuno mi sa aiutare?

Mac c2200 retubing

$
0
0
Direte che palle! Ne abbiamo già discusso!
Be...io ancora non ho le idee chiare e nei limiti del possibile vorrei capirci qualcosa in più....
Ho appena acquistato da Roberto (forumer vhf) un c2200 ( non sono ancora andato a ritirarlo) ho letto che molti lui compreso
Anno sostituito le valvole originali con altre più performanti o nos.
Io ascolto solo il cd quindi il phono non mi interessa.
Le domande sono queste:
Quali valvole sono deputate allo stadio linea le ecc83 o le ecc81?
Pertanto quali eventualmente di queste andrebbero sostituite per avere degli eventuali cambiamenti?
Ultima domanda ma forse la più importante, qualcuno nei passati thread dichiara che i miglioramenti maggiori si hanno con le ecc801s TFK
Ma queste sono simili alle ecc81 non equivalenti avendo tensioni diverse. Teoricamente nulla hanno a che vedere con le valvole del progetto e ritengo possano esserci seri rischi di fare fumare il pre...( come e88cc e ecc88 sono valvole compatibili in alcuni progetti ma diverse)
Qui ci vorrebbe il caro Ferdinando ( indifid) ma purtroppo è uscito da vhf.
Qualcuno è in grado di risolvere le mie lacune?
Viewing all 350 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>