Quantcast
Channel: McIntosh Discussions on videohifi.com forum
Viewing all 350 articles
Browse latest View live

pensate che possa farcela?

$
0
0
Ciao a tutti.
vi leggo sempre con molto interesse e vorrei sottoporvi un quesito.
Sono sempre stato un estimatore del marchio Dynaudio, anche se, per strane o avverse circostanze, non ne ho mai possedute.
avrei deciso di avvicinarmi a questo marchio con un buon vintage, precisamente  delle Facette.
mi dicono si tratti di un modello top degli anni 90? e molto apprezzate, oltreche suggerite con elettroniche McIntosh.
ora quello che mi scoraggia è la loro nota difficoltà di pilotaggio, (84db-2,83 V/1m) e sempre dal forum apprendo che molti sconsigliano le valvole.
Venendo al dunque, pensate che possa farcela il mio  valvolare? che comunque ha una buona potenza? (130W)
grazie 

Cerco un ascolto

$
0
0
Salve a tutti,stò programmando il mio prossimo acquisto per un pre mcintosh c 2300 da abbinare ad un finale am audio.Ora,con un pò di faccia tosta vorrei chiedere a qualcuno di voi possessore di questo splendito pre a valvole,se potrebbe regalarmi un ascolto, (zona roma) portandomi dietro il mio finale.Capisco che stò chiedendo molto però secondo me è l'unica strada che posso prendere per un acquisto sicuro senza sorprese negative dopo tanti tanti sacrifici.
Grazie anticipatamente a chi contribuirá in questo mio sogno.
Buona serata Andrea.

Mcintosh ma 6300 come pre

$
0
0
Ciao a tutti, ho un ma6300 che per pura curiosità vorrei usare come pre collegato al finale del rogers cadet 2 del 1962.
Vista la notevole differenza costruttiva per le ere diverse alle quali appartengono i due ampli...
Devo usare qualche precauzione? Rischio di far danni?
Grazie

Link di interessanti confronti tra ampli McIntosh e altri

$
0
0

Ho trovato questo sito interessante dove un audiofilo mette a confronto parecchi ampli McIntosh e di altre marche.


www.amp-shootout.com


Saluti


 

Differenze tra mc 275 e ma 2275 (valvole)

$
0
0

Ho notato che il 2275 ha, oltre alle 4 KT88 o 6550, solo due valvoline (12AT7), mentre il 275 ne ben 7. Ero convinto che la sezione finale fosse la stessa: mi potete spiegare il motivo di questa differenza?


Grazie e cordiali saluti.

e se tornassi al 6300?

$
0
0
salve ragazzi,
da eterno insoddisfatto 
attualmente possessore di c48 e mc252
vorrei tornare al mio vecchio 6300
l'ho posseduto per 2 anni
poi il sogno del doppio telaio così ho comprato pre e finale,
a volumi medio bassi il 6300 lo gradivo di più
per apprezzare il pre e finale bisogna alzare il volume e visto che sono in condominio non mi è possibile
sono consapevole che tecnicamente tornerei indietro che il 6300 è inferiore
e che economicamente è un suicidio ma perché continuare ad ascoltare un impianto che non ti soddisfa?
che ne pensate?

Cerco finale mc 252

$
0
0
Salve cerco finale MC252 posdibilmente ben tenuto con pagamento senza permuta, grazie.

mcintosh mc275 gordon gow commemorative edition

$
0
0
Salve a tutti.
Sono fortemente tentato di acquistare un mc 275.
Tra i vari modelli rintracciabili sui vari mercatini, mi è capitata l'occasione del gordon gow commemorative edition.

Mi piacerebbe sapere però alcune cose riguardo il modello in questione e spero che i più esperti del marchio mi possano aiutare.

Ecco l'elenco delle domande in ordine sparso (spero mi scuserete se troppo lunga):

1) Il bias è automatico?
2) é vero che i modelli successivi sono leggermente più potenti e che quindi la durata delle valvole (dei modelli successivi) è minore?
3) ho visto in giro alcuni modelli con le cromature rovinate, è così delicata?
4) è dotato di tasto di accensione e spegnimento?
5) il cavo di alimentazione è sostituibile?
6) quanto può costare una rivalvolatura completa con delle valvole standard di buona qualità?
7) la contattiera a vite per i cavi di potenza permette l'uso delle forcelle o solo cavo spelato?
8) il finale, se ben tenuto, in generale può essere considerata una macchina affidabile e dalle prestazioni costanti o al contrario risulta delicata e bisognosa di costanti tagliandi da tecnici specializzati?
9) Quanto scalda?

E per ultima la più importante:
8) Cosa devo controllare soprattutto al momento dell'acquisto per evitare successive brutte sorprese?

Grazie per chi mi vorrà aiutare, so che le domande sono tantissime e mi scuso in anticipo.

Mario

 

SVALUTAZIONE impianto hi-fi

$
0
0
Salve, 
a volte mi capita di soffermarmi a riflettere su cosa potranno valere tra qualche anno quello che oggi
stiamo pagando fior di quattrini?
In molti sostengono che delle buone elettroniche come mcintosh, mantengano il loro valore, ma spesso mi assalgono dubbi,
specialmente guardando su alcuni siti dove vendono dei finali vintage a poche migliaia di euro.

Alcuni parlano di investimento... ma credo sia riferito al fatto di essere contraccambiati da emozioni.
Se lo paragonassi a quel che succede con le TV sarebbe troppo avvilente, in quanto un televisore acquistato 2 anni fa per 1500e adesso oltre a non produrlo più,ha come suo sostituto uno più per performante alla metà del prezzo e viene da solo che tra 5/6 anni diventerà solo un tv da buttare.

P.s. questi "brutti" pensieri mi assalgono ogni volta che sto per UPGRADARE il mio impianto... hihiihih

Mcintosh Mc601 Vs 2 - Mc275 monoblock

$
0
0
qualcuno di voi ha avuto occasione di compararli e sopratutto sentire le due configurazioni ?

Recensione MA8000...

Mcintosh , Cavi, esperienze e confronti

$
0
0
Salve a tutti, sto' valutando un upgrade cavi degli attuali MIT shotgun S3, qualche suggerimento con esperienza diretta ?

Mcintosh mc 152

$
0
0
buongiorno ragazzi,
dopo 3 mesi in compagnia del 152
scrivo questo post
l'ho comprato la seconda settimana di dicembre
dando in permuta il mio 252 perché a basso volume non mi piaceva
inizialmente ero euforico perche risultava più brillante del 252
poi iniziò la delusione poiché era un po' troppo squillante
cosi pensai di tornare al mio primo amore cioè il 6300
e decisi di metterlo in vendita
nel frattempo che aspettavo qualche potenziale compratore continuai gli ascolti
piano piano ho imparato ad apprezzarlo e
adesso sono contento di non averlo tolto
a basso volume è più ascoltabile trasparente e veloce del 252
il 252 ad alto volume avendo 100 w in più e più controllato ed equilibrato
ma se non avete bisogno di tanta potenza è un ottimo ampli
io lo controllo con il mio c 48 e come casse ho le proac d18

se lo avete ascoltato aspetto i vostri commenti

 


Una frode onesta?

È mancato Massimo Armani di Pordenone.

$
0
0
Ieri notte ci ha lasciato Massimo Armani di Pordenone, noto DJ del triveneto, era diventato audiofilo negli ultimi tempi.
Frequentava spesso questo forum perché appassionato di Mcintosh.
Non ricordo il suo nickname, ma era un mio amico ed era una bella e brava persona.
Grande divoratore di musica per passione e non solo per lavoro da sempre.
Che la terra ti sia lieve amico mio.
RIP. Ciao, Roberto.

Finali Mcintosh vintage

$
0
0
Intanto mi presento,
Nedo, 55 anni da 45 appassionato di musica e hifi, ho avuto in passato un 2205 a cui diciamo mi ero affezionato,
e due 2505 in periodi diversi della mia vita che invece ho amato.
Ora ho deciso dopo anni di vita felice con dei Klimo Kent Silver (due coppie in biamp. Passivo)
Di sostituirli con un finale Mac.
Certo comprendo che le versioni più moderne sicuramente possono offrire prestazioni superiori, ma il budget mi consente solo
Apparecchi con qualche annetto sulle spalle. Mi ero orientato in linea di massima su questi finali:
Mc7270-7300-mc300 non voglio arrivare a 3/mila euro.
Andrebbero a pilotare delle b&w 802n, e come pre un Klimo Merlin
Ascolto musica classica in una stanza arredata rettangolare di 7mx5m. A volume di poco superiore ad un sottofondo.
La domanda è questa, chiedo a voi esperti quale di questi finali e più adeguato in termini di velocità trasparenza e corrente,
E anche eventualmente le quotazioni, in quanto ci sono grosse differenze tra le varie offerte di vendita.
Qualcuno di voi potrebbe dirmi di cambiare le casse, ma in tutta la mia vita ho amato b&w,Mcintosh,Klimo, e devo,voglio tenerli insieme.

mi ripresento e chiedo lumi

$
0
0
buona sera a tutti voi ,e' da anni che non vi scrivo ma che vi seguo giornalmente.purtroppo a causa di sfortunate coincidenze dalla vita il sogno di migliorare il mio impianto regalatomi da mia moglie qualche anno fa si e' arenato. ora sembra che qualcosa stia iniziando a girare per il meglio e... provo a rialzare la testa. mi si presenta l'occasione di acquistare un finale 252 da affiancare al 6900l.e per provare la multiamplificazione :vorrei delegare la parte bassa al 252 ,medio-alti al 6900 e andrebbero a pilotare diffusori b&w 805 diamond.  secondo le mia modestissima opinione dovrei ottenere benefici in dinamicae diciamo generale vivacita' ma chiedo a voi che sicuramente avete piu' esperienza se vale la pena o meno. premetto che il 252 dovrei andare a vederlo a giorni da un privato ad un prezzo buono e stando alle sue parole e' da vetrina...la stanza? una mansardina  con pavimento e soffitto in legno travi a vista e una superficie di poco inferiore ai 20 mq.dedicati all'ascolto. ringrazio tutti anticipatamente e mi scuso per ...come ho esposto questa discussione. 
p.s. inizialmente un volume tra pre e finale per  bilanciare poi un crossover , se mai sara' il caso di fare questo passo......

Numeri di serie MR78

$
0
0
Buongiorno a tutti, ho una MR78 con voltaggio europeo ed ha numero di serie AD709; ho trovato in rete il service manual e così ho pensato di scaricarmelo tanto per averlo, ma ho scoperto che i numeri di serie delle MR78 sono divisi sostanzialmente in due lotti: quelle con seriali da AD1001 a AD5164 e quelle con numeri di serie superiori a AD5165. A quale service manuale dovrei riferirmi?

Mcintosh mcd 550 vs Accuphase dp-550

$
0
0
Ciao a tutti,

torno un po sull´argomento sorgenti digitali per chiedere a voi se nello specifico avete avuto modo di mettere a confronto i due lettori in oggetto.
Qualcuno ha qualche esperienza da riportare?

grazie a tutti

errore .

$
0
0
Per errore ho postato nella rubrica " acustica applicata ". Posso chiedere al moderatore Vignotra se è possibile spostare sul nostro forum dedicato ai  Mac il mio intervento? Grazie mille
Viewing all 350 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>