Quantcast
Channel: McIntosh Discussions on videohifi.com forum
Viewing all 350 articles
Browse latest View live

MCD 550 - Sul sito


Di ritorno da Vienna e Bratislava

$
0
0
Dopo aver trascorso qualche giorno a Vienna e Bratislava posso rendervi conto di come ho trovato l'alta fedelta' e il vivere la musica in queste due capitali.Brevemente ho subito notato che in una capitale "povera" come Bratislava in poche ore ho trovato ben 3 negozi che esponevano dischi di vinile, Cd e qualche modesto apparecchio hi.fi...Insomma tanto vinile in una citta' povera di auto e di traffico urbano. A Vienna invece la musica e' ovunque e si respira l'aria dell' 800....ed in centro in un bel negozio in cui erano in vendita moltissimi CD vi erano esposti ben 3 giradischi di cui un meraviglioso Project con la base in legno e la struttura metallica placcata oro con incisa la dedica al 175^ anno di fondazione della filarmonica di Vienna....un capolavoro ( non so pero' dirvi il prezzo). Sulla rivista in lingua tedesca Audio di questo mese vengono dati punteggi e classifiche in merito alle valutazioni di componenti attualmente in commercio e testati da tale grande rivista hi.fi.....Ebbene tra i primi posti nelle classifiche appaiono i modelli Mcintosh C500 e C1000 per quanto riguarda i pre, gli  Mc 1.2 Kw per i finali,L'Ma 8000 e 7000 per gli integrati e...l'Mcd 500 per i dcplayers....Per quanto riguarda i prodotti italiani invece appaiono ai vertici nelle rispettive sezioni diversi modelli Sonus Faber mentre tra i primissimi vi sono  prodotti  GrandiNote e Audio Analogue.   Mauro 

Problema vu meter MC302.

$
0
0

Ciao a tutti, mi riaffaccio in questa sezione per un parere in merito ad un'anomalia riscontrata sull'MC302. Ho notato che - segnale mono - i vu meter dell’MC302 segnano valori differenti. La differenza non è poca e a seconda del momento uno dei due aghi si discosta dall’altro dal mezzo centimetro al centimetro abbondate. Altra cosa che ho riscontrato è che ad impianto freddo, impostando un volume di ascolto relativamente basso, il vu meter di destra non si muove affatto. Alzando però il volume (a questo punto l’ago entra in funzione) e abbassandolo nuovamente riportandolo al livello iniziale il vu meter, pur ovviamente non segnando lo stesso valore dell'altro, al contrario di prima si muove.

Secondo voi qual è il problema, dite che va solamente ritarato il vu meter?


Radio internet su ingresso digitale MCD 500

$
0
0
Salve a tutti, ho comprato un affarino di pochi cm, saranno 8x6, una radio internet TechniSat 110 IR,fa FM Dab+, Spotify, blue tooth, etc.ha un' uscita a Jack che fa scappare da ridere, ma ha anche un'uscita digitale ottica, per cui ho connesso un cavetto ottico al mio MCD 500.Ho dovuto scollegarlo al mio amato dat Fostex. Si è aperta una finestra sul mondo, anche se ascolto quasi solamente Radio Swiss Jazz. Sapete che è veramente un bel sentire? Profondità buona, ogni tanto qualche "grattata" in più, non con Radio Swiss. Musica di ogni tipo, veramente rilassante, anche per un ascolto non di sottofondo. Mi segno brani che mi piacciono per eventualmente comprare il relativo supporto.

Abbinamento Mc con Sonus Faber

$
0
0
Ciao a tutti
so che questo è un argomento spinoso, ma volevo solo sapere da chi ha avuto possibilità di possedere e/o ascoltare questo abbinamento
finale Mc 252 o 402 con sonus faber Minima o Minima Amator o Electa Amator.
Volevo sapere le vostre impressioni sia positive che negative...

Grazie mille anticipatamente

McIntosh MP1100

Sondaggio: DAC McIntosh (interni e/o esterni) e musica liquida.

$
0
0
Buongiorno.
La domanda del giorno è: cosa utilizzate nel vostro setup per l'ascolto della liquida?
Ovviamente inizio io così vi do una linea guida:

Dac interno dell'MCD1100
Pc Asus Notebook I7 con 8GB di Ram
Player Jriver21
controllo via tablet Asus Android con Jremote
HD esterno autoalimentato da 4TB (pieno per due terzi)

Grazie.

Lettore mcd 301

$
0
0
Mi è capitato tra le mani un numero di fds dove il bravo Paolo Di Marcoberardino recensiva il lettore mcd 301. La sua recensione letta ora mi fa riflettere . Marco scriveva benissimo del 301 descrivendolo un netto passo avanti rispetto al 201. Qualche difettuccio in gamma bassa ma  sostanzialmente  la recensione fu positivissima .Leggendo invece il forum ho   raccolto parecchi commenti negativi di questo player. Chi lo ha avuto o chi lo possiede potrebbe descrivermi sinteticamente pregi e difetti? Forse troppo analitico e freddo ?Grazie a chi mi risponderà.

Mc275 MK6 / VI - tube rolling ultimo capitolo

$
0
0
Ciao a tutti.

Inizio questa discussione dopo esseremi ripassato un po' tutte le discussioni precedenti ma purtroppo su versioni antecedenti il MK6 del 275, e vorrei rendere attuale l'argomento inserendo anche quest'ultimo.

Avrei alcuni argomenti da mettere sul tavolo più su aspetti di configurazione che di preferenza dell'una o dell'altra valvola, mi sono letto probabilmente tutti i 3D d'oltreoceano, oltre a qualche scambio di email con McIntosh, che mi ha lasciato più confuso che appagato.

Vorrei sapere se qualcuno ha esperienza su questa versione che sembra sia leggermente diversa, anche solo per la sequenza delle valvole, dalla versione precedente, mi riferisco alle valvole 12AT7 e 12AX7A.

Procediamo per gradi, chi batte un colpo?

Matteo

Mcintosh C22 commemorative Edition

$
0
0
Scusate forse mi perdo qualche cosa.....ma continuò a trovare annunci di vendita del commemorative edition a prezzi che vanno dai 4000 ai 4600, non sto parlando del 60th che ha la stessa elettronica del c2300 ma la versione "base" sbaglio io oppure veramente vale tanto! Addirittura più del c2200?

Consiglio Diffusori

$
0
0
ciao ragazzi dopo quasi 4 anni le mie Proac D18
non mi soddisfano piu
vorrei prendere dei diffusori con un po piu basso
amplificatore Mc 302
ambiemte 4x3
budget 1000 euro
a voi i consigli

Raddoppio 275 su secondo Impianto

$
0
0
Buongiorno a tutti,

dopo aver " risolto " l'upgrade sull'impianto principale per quanto riguarda i diffusori  ( le favolose German Physiks  Borderland MK4 al posto delle Tannoy Kens + ST200 - GP favolose con i 2301!!!!!!!! Velocità precisione , purezza e calore mai viste!) , avrei la possibilità di prendere d'occasione un 275 MKV gemello del  mio sul  secondo impianto ( Jeff- Roweland Synergy , MDC301  275MKV e Eeac BS314 tutto cablato audioquest).

Che cosa posso / devo aspettarmi da un raddoppio del 275?


Grazie x i Vs. pareri
Buoni ascolti 
Francesco
 

Nuovo MA9000

diffusori amo classic 8 oppure bose 901VI serie ?

$
0
0
possiedo oltre alle bose 901 VI serie, una coppia di amo classic 8.
abbinate ad un mcintosh c28 e finale 2105 cosa ne pensate?
oppure collego la bose 901 che ho anche se le devo sacrificare un po' per posizionare?
grazie
erminio

bose 901 VI serie, jam classic 8 e mcintosh c28è 2105

$
0
0
oggi ho passato tutto il pomeriggio a smanettare con il mio mc pre+finale insieme alla bose 901.
infine ho rimontato le amo classic 8 che ho.
la mia conclusione:
bose suono più' aperto ma pieno di medi, in alcuni brani sparisce completamente la voce, mentre le amo le trovo più' presenti e precise anche se mi sono innamorato dei bassi delle bose.
visto che la collocazione delle bose e' complicata, sei riesco vendo le 901 e le jamo e vado alla ricerca di 2 tannoy di fascia media in alternativa le klisch heresy che me ne parlato bene in diversi.
non vado in negozio a scegliere, perché' quello che senti li, non lo sentirai mai a casa tua.
cosa mi consigliate?
attendo i vs. consigli.
grazie

Mcintosh mcd 751 meccanica

$
0
0
Qualcuno sa dirmi qualcosa?
Anno in cui è stata commercializzata, anno di cessata produzione? Limiti,difetti?
So che monta una meccanica Teac vrds, pertanto di buon livello, ha però poche entrate
Manca la Aes Ebu, non mi pare abbia avuto molto successo, e anche in rete non ho trovato granché, la valuterei come seconda meccanica
Anche per le dimensioni abbastanza ridotte rispetto alla mia Cec tl1x, collegandola anche lei al convertitore
Audio Note 3.1x ballanced, cosa ne pensate?

"Velocità" e amplificatore

$
0
0
Che significa che un ampli è più veloce di un altro? Anche nella discussione tra 252 e 402 se ne fa menzione. Scrivo di questo perché l'altro giorno ho invitato un mio amico a sentire il mio nuovo 6600 e mi ha detto che il Mac era meno veloce dei miei precedenti pre e finale Marantz sc11-s1 e sm11-s1. Ora, io ho notato che con il 6600 la scena è senz'altro più ampia e si stende al di là del "perimetro" dei diffusori oltre a estremi di gamma più presenti ma, non riesco proprio a capire il discorso della velocità. Il messaggio sonoro dovrebbe rimanere integro dalla sorgente e quindi a me sembra che non vi siano differenze in questo ambito e banalizzando: se una canzone dura 5 minuti sempre 5 minuti durerà sia con il Mac che con il Marantz...
Mi piacerebbe che qualcuno mi spiegasse questa storia della velocità che secondo me non ha ragione di esistere se non come un'altra "pippa" audiofila.

Stefano

Modificato da - stefano.s il 10/04/2012 10:25:27

MC 5200 ingresso Phono MC?

$
0
0
Buonasera a tutti!
Possiedo questo amplificatore da un paio di anni ormai, purtroppo però possiede solo l' ingresso MM per le testine. 
Vorrei dunque chiedervi: c'è la possibilità di poter utilizzare anche le testine MC ? Se si, in che modo?

Grazie!
Filippo

Mi date un consiglio sul finale?

$
0
0
Buonasera a tutti. Da poco mi sono iscritto al forum e leggi e rileggi un po 3d e mi è tornata la voglia di cambiare.... Maledizione!!!

Allora la mia intenzione è di upgradare il finale. Premetto che il mio 252 suona a mio parere benissimo sopratutto accoppiato al 2200 crea un'ottima scena, ma vorrei provare ad avere qualcosa in più in termini di potenza. I miei diffusori mi piacciono tanto ma hanno secondo me bisogno di una spinta maggiore sopratutto a volumi più bassi. Ricordo quando li ascoltai la prima volta erano pilotati da due bellissimi 501; mi impressionarono talemtne tanto che un ora dopo li acquistai e me li portai a casa.

Per questo ho deciso di mettere in vendita il mio 252 e di passare ad un'amplificazione maggiore. Il dubbio è fra i 501 che avrei trovato a 6k euro in perfetto stato, il 452 trovato allo stesso prezzo quasi nuovo, il 602 che però fatico a trovare (anzi proprio non si trova!) e per ultimo il 402.
Premetto che sono amante del suono più old style MC quindi sarei più orientato ai 501 che mi sembra rispecchino di più il mio gusto (oltretutto li ho anche sentiti suonare accoppiati ai miei diffusori) ma mi piace molto anche il 452. Il 602 non l'ho mai sentito e non so nemmeno a che prezzi si trova in quanto non lo avevo mai preso in considerazione visto anche il peso assurdo che ha. Il 402 (mai ascoltato) è il più economico ma ho paura che l'upgrade non valga la candela.
Secondo voi qual'è la scelta migliore?
Aspetto i vostri graditi pareri. :-\"

McIntosh MB 50

$
0
0
Qualcuno ha avuto modo di provarlo ?
Viewing all 350 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>